
Piercarlo Jorio
Piercarlo Jorio (1927 - 2016) ha frequentato il liceo Classico e si è laureato in Architettura al Politecnico di Torino. Allievo e collaboratore di Carlo Mollino, si è specializzato negli anni ‘70 in Industrial Design. Pittore e scultore, ha partecipato, su invito, a mostre nazionali e internazionali dal 1951 al 1968. Si è rivelato poeta di vivo talento con la raccolta edita Notes degli addii emersa all’edizione del Premio Bontempelli-Marinetti (Targa d’Oro 1983). Ha collaborato con il Museo Nazionale della Montagna alla realizzazione della mostra sui entieri della religiosità (Torino, 1985). È stato Presidente del Comitato Scientifico del Museo delle genti delle Valli di Lanzo, per il quale ha scritto la guida etnologica. Ha partecipato al seminario permanente di Etnologia alpina di Trento e, dal 1946, è stato membro della Società Storica delle Valli di Lanzo. Vincitore ex-aequo del Premio Costantino Pavan (1986) e del premio Gambrinus –Mazzotti (1987), è stato inoltre nominato al Premio speciale di Letteratura Alpina Itas (1989). Nel 2011 vince come primo classificato la sesta edizione del Premio di Poesia Emilio Gay.