Luminescenza
Sinossi
“Questa poesia si delizia di tutto, una babele moderna, come il mondo, dove abitano tutte le lingue, tutte le idee, tutti i gesti. E infine è multipla, è plurale: latina, iberica, gallica, romana, teutonica e bretone, nera, mulatta e bianca… vasta quanto il mondo. C’è stile, nell’identificare la patria con la sua lingua, secondo la lezione di Pessoa”.
Goulart Gomes
“Vladimir Queiroz con la sua opera volge l’attenzione al linguaggio e ai temi. Spesso dirette alle risorse della natura, le sue poesie traggono forza da chi sa dialogare di un proprio lirismo con la semplicità della vita calda di sole e illuminata dalla pioggia. Il suo vocabolario è, dunque, ricco di semplicità espressive che donano alle poesie un contorno di lirismo lieve e gradevole nel suo sussurrare la musica dei venti tra le foglie, delle acque sul letto dei fiumi, i rumori della vita piena sul terreno secco o stillante di rugiada”.
Aleilton Fonseca